
L’architettura quale strumento di potere, corso di aggiornamento professionale
L’architettura quale strumento di potere.
Corso di aggiornamento professionale
Panoramica sul ruolo dominante che Vercelli ha svolto per oltre 15 secoli nel territorio che oggi si identifica nel Piemonte. Le grandi novità architettoniche, strutturali, stilistiche e simboliche che l’Abbazia introduce in Italia
Prof. Gabriele Ardizio
Professore a contratto UPO
1) Inquadramento storico di Vercelli dal II secolo a.C. Al medioevo
2) peculiarità della Vercelli del 1200
Prof. Saverio Lomartire
Professore di storia dell’arte medioevale UPO
1) Le eredità strutturali, architettoniche, e stilistiche
d’oltralpe introdotte in Italia dall’Abbazia di Sant’Andrea
2) l’anomalia Snat’Andrea
Prof. Ing. Marco Roggero
Professore di Topografia Politecnico di Torino
1) Usi dei droni
2) scansioni laser
3) scansioni 3D – stampanti 3D
Architetto Davide Vella
Professore di fotografia di architettura Università popolare Vercelli
1) Principi di ripresa fotografica in architettura
Martedi 11 settembre 2018 ore 14.30
Presso l’aula magna dell’istituto per Geometri Cavour
Durata corso 4 ore
Costo 20,00 €
Vercelli – XIX – II – MCCXIX