
Conoscere Sant’Andrea, corso di topografia, Fotogrammetria e Telerilevamento finalizzato al rilievo dell’Abbazia S. Andrea
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Conoscere Sant’Andrea
Corso di topografia, Fotogrammetria e Telerilevamento finalizzato al rilievo dell’Abbazia S. Andrea
18 SETTEMBRE 2018
Lezione 1 – ore 4
Ing. Marco Roggero – Professore di Topografia Politecnico di Torino
La fotografia e la deformazione degli obiettivi
progetto delle prese, prese ad assi paralleli ed ad assi convergenti
Tecniche di dense matching
Criteri di acquisizione delle immagini
Georeferenziazione della nuvola di punti
Esercitazione: rilievo facciate in/out S Andrea con camere digitali, drone, laser scanner.
Determinazione dei punti di appoggio con stazione totale
25 SETTEMBRE 2018
Lezione 2 – ore 4
Ing. Marco Roggero – Professore di Topografia Politecnico di Torino
Principi di modellazione
pulizia nuvola di punti
Modellazione di superfici
Proiezione ortogonali ( piante sezioni e sviluppi)
Profili sezione
Elaborazione grafica
Esercitazione: esecuzione dei modelli digitali 3D con software gratuiti o a basso costo
2 OTTOBRE 2018
Lezione 3 – ore 1 + ore 3
Ing. Giorgio Viazzo – Topografo libero professionista
Cenni di telerilevamento: riprese termografiche ed all’infrarosso vicino in archeologia, per l’individuazione delle trame murarie e delle zone umide (ore 1)
Attività di tutor su “Fotogrammetria” con gli studenti dell’Istituto Cavour per Geometri (ore 3)
Costi
€ 80,00 cad
Crediti formativi
- 12
Vercelli, 19 luglio 2018
Associazione Architetti della provincia di Vercelli
Aldo Ferraris